venerdì 27 marzo 2009
Se il vostro pc si basa sul silicio (ed è così, fidatevi) è un futuro catorcio. Arriva il grafene.
lunedì 23 marzo 2009
La bandiera sulla luna non ha ombra. E' un fotomontaggio! Ehm ...
Come forse qualcuno di voi avrà letto gironzolando per il web, esiste una teoria secondo la quale lo sbarco sulla luna del 1969 sarebbe in realtà una grande messinscena realizzata dalla NASA in un set cinematografico.
Come fondamento, i sostenitori di questa tesi presentano foto lunari in cui mancano le stelle, le ombre sono storte, alcuni oggetti sono troppo luminosi e cosi via. Tutte prove, a detta loro, di foto scattate in un set piuttosto che sulla luna. Premetto che esistono spiegazioni logice e tecniche per ognuna di queste obiezioni, ma oggi vorrei trattare di una delle foto più famose, ossia questa (cliccate sulle foto dell'articolo per ingrandirle)
Come vedete la bandiera non ha ombra, a differenza del modulo lunare, l'astronauta e i sassi.
Secondo i sostenitori delle teorie del complotto , questo dimostra che la foto sia un fotomontaggio, ossia che gli astronauti si siano dimenticati di fare una foto con la bandiera e che essa sia stata aggiunta successivamente a mano (vi ricordo che all'epoca non c'era nè la digitale nè Photoshop, si lavorava su pellicola).
Alt! Ma non si era detto che era un set cinematografico? Se ciò è vero, perchè non tornare in studio e rifare la foto piuttosto che farsi sgamare con un fotomontaggio mal riuscito? Se sosteniamo che la foto sia un fotomontaggio, vuol dire che essa è autentica, che gli astronauti si sono davvero dimenticati della bandiera e quindi siamo stati sulla luna.
Vi rendete conto che la logica usata "è un set cinematografico e quello è un fotomontaggio" non sta in piedi.
Altre foto? Innanzitutto, quella non è l'unica foto in sui si vede la bandiera. E' certamente la più famosa e ad effetto, oltre che quella più proposta dai complottisti, ma non l'unica. Basta andare nell'archivio fotografico della NASA per vedere come la bandiera ci sia e (sorpresa sorpresa) essa abbia l'ombra
Questo è del tutto normale se si nota che il suolo lunare è irregolare, con avvallamenti e dune. La parte iniziale dell'ombra è in un avvallamento, come si può notare dall'ombra dell'asta storta in quest'altra foto ad alta risoluzione.
sabato 21 marzo 2009
Gruppi bufala su Facebook: sei anche tu un credulone?

- L'ALBERO GENEALOGICO. Probabilmente uno dei più famosi. Prometteva di rintracciare il parentame sparso per il globo tramite la semplice iscrizione al gruppo. Come si faccia poi a creare un albero geneaologico senza indicare almeno il nome dei genitori me lo devono spiegare. In ogni caso, dopo aver superato il milione (avete letto bene!) di iscritti, il risultato dell'elaborazione dati era questo link ==> http://www.youtube.com/watch?v=b5zfzw4IUNs
- Facebook chat: PER SPIARE LE CONVERSAZIONI PRIVATE DEI TUOI CONTATTI. La prima cosa che mi viene da pensare è "se fosse vero, allora anche le mie conversazioni sono a rischio spioni, questa è una cosa da segnalare non a cui iscriversi", ma evidentemente la voglia morbosa di farsi i fatti degli altri è superiore a quella di preservare i propri, visto che la gente si iscrive lo stesso. Favolosa la citazione di Echelon, che realmente esiste ed è un sistema di sorveglianza via satellite (tra l'altro molto discusso).
- TROVA IL TUO SOSIA SU FACEBOOK. Premetto, siti web che promettono questa funzionalità esistono davvero, come http://www.myheritage.it/ nel quale la foto che caricate viene messa a confronto con un mega archivio di VIP dandovi come risultato qualcosa del genere
Pet Society: siete poveri in canna?

- Visitate gli amici ogni giorno: se avete meno di 50 pet-amici, per ogni visita riceverete 20 monete, poi dalla 51sima visita il ricavato va a diminuire. Questo vale solo per la prima visita. Rivisitando un amico riceverete solo i punti-zampa (quelli per aumentare di livello), quindi per ottenere altre 20 monete se ne parla il giorno dopo.
- Correte allo stadio: per ogni corsa vinta, riceverete 30 monete. Potete farne massimo 10 al giorno. Inoltre potete ottenere qualche moneta extra levando le bucce di banana anche ai vostri avvesari. Ovviamente darete loro un vantaggio, quindi è da fare solo se siete particolarmente allenati. L'extra si aggira intorno alle 5 monete per gara.
- Spazzolate/lavate i pet: questo vale sia per il vostro, ma soprattutto per quelli dei vostri amici. Se un vostro amico non gioca più col suo pet (avendo quindi le barre a zero) spazzolandolo/lavandolo potrete arrivare addirittura a raccogliere 10 monete. Questo vale anche per i pet che trovate nel Bar. A differenza delle visite, potete spazzolare/lavare più volte al giorno se lasciate passare un pò di tempo.
- Giocate col pet: il ricavato non è eccezionale (p.es. saltando con la corda riceverete una moneta ogni 6 salti mi pare) ma se state cercando di vincere i trofei, è una fonte di guadagno continuo
- Camminate tra gli alberi: certamente molto noioso, ma toccando gli alberi della città vi verrà data qualche moneta in più. Nel mio caso ogni giro mi consente di arrivare a 15 monete in media. Una volta concluso il giro, entrate in casa e riuscitene per "riattivare" gli alberi. Sì lo so, è una seccatura.
- Salire di livello: ogni volta che aumenterete di livello vi verranno date monete extra, 150 se non sbaglio.
- Lotteria: ogni giorno riceverete la vincità della lotteria. Il premio va da 50 a 500, anche se ho letto di persone che hanno ricevuto 1000 monete. Non so se è persino possibile non vincere nulla.
- Scommesse allo stadio: indovinando il vincitore tra 3 pet-amici, guadagnerete il doppio della puntata. Ho letto in giro che il pet di livello più alto (ossia con più punti zampa) è generalmente favorito, ma facendo alcune prove non mi sento di confermare. Ho volutamente fatto correre pet di livello 2 contro pet di livello 34 ed il primo non ha avuto difficoltà a vincere diverse volte. Inoltre tenendo d'occhio i miei due avversari nelle corse, per ben 16 volte su 22 il pet di livello più basso è arrivato davanti a quello di livello più alto! Tuttavia, trattandosi di una statistica, bisognerebbe fare molte corse in più per dire se ci sia un reale sbilanciamento a favore di qualcuno, ma a naso mi sento di escluderlo.
- Rivendere gli oggetti dei pacchi misteriosi: a volte dai pacchi misteriosi (quelli con la "?"), possono uscirvi oggetti che venduti vi danno più monete di quanto avete pagato il paco. Tuttavia è molto rischioso. Anche comprando un sacco di pacchi, il guadagno non è sensibile.